La Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile, istituita nel 2016 dalle Nazioni Unite e promossa da FAO e UNESCO, valorizza la gastronomia come espressione culturale legata alla biodiversità e ai territori. Mira a promuovere un’alimentazione sostenibile, rispettosa delle tradizioni locali e utile allo sviluppo rurale, sensibilizzando su scelte alimentari consapevoli con ricadute positive sul piano educativo, economico e ambientale.
Enogastronomia
Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile – 18 giugno 2025. I partner aderenti a CarTES celebrano la Gastronomia Sostenibile
I partner aderenti a CarTES celebrano la Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile del 18 giugno 2025. La Federazione delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori...
Acquasparta (TR) accende i riflettori sul “Teatro di Contrada”: in scena il 16, 17 e 18 giugno 2025
Ad Acquasparta (TR), in occasione della Festa del Rinascimento, prende il via il “Teatro di Contrada”: una gara teatrale tra le tre contrade del borgo – San Cristoforo, Porta Vecchia e Il Ghetto – che porteranno in scena adattamenti originali di testi scritti prima del 1630. Le compagnie amatoriali si sfideranno con appassionate rappresentazioni teatrali.
La Festa del Rinascimento continua ad animare Acquasparta
Il secondo weekend della XXVI Festa del Rinascimento ad Acquasparta (14–15 giugno 2025) sarà ricco di eventi dedicati alla storia dell’Accademia dei Lincei e alle tradizioni alimentari locali, oltre alle sfide tra contrade con la Giostra dei tamburi sonanti e i Giochi delle Dame.
XXVI Festa del Rinascimento: Acquasparta rivive la sua storia dal 7 al 22 giugno
Dal 7 al 22 giugno 2025 Acquasparta (TR) ospita la XXVI edizione de “La Festa del Rinascimento”, che entra nel vivo con due incontri culturali di rilievo.
Giovedì 12 giugno Cristina Galassi terrà una conferenza su “L’immagine della volta celeste nel Rinascimento”, mentre venerdì 13 giugno Lorenzo Pizzuti parlerà de “La logica del Cosmo e la bellezza nascosta nelle formule dell’Universo”.
Siglato un accordo di collaborazione tra Strada dell’Olio Dop Umbria e Federalberghi Umbria
Una tappa strategica nella costruzione di un’offerta turistica integrata che valorizzi le produzioni di qualità e favorisca forme di turismo capaci di generare economia e cultura...
Presentata alla BCT di Terni la XXVI edizione della Festa del Rinascimento di Acquasparta
Presentata alla BCT di Terni la XXVI edizione della Festa del Rinascimento di Acquasparta
Strada dell’Olio Dop Umbria: due iniziative di oleoturismo il 31 maggio a Foligno (Pg)
Sabato 31 maggio 2025 a Foligno (PG) si terrà un doppio appuntamento con le iniziative primaverili di oleoturismo promosse dalla Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria. La giornata sarà animata da una passeggiata a piedi e una pedalata, con protagonista la Valle del Menotre e l’Azienda Agricola Belfiore di Bartoli.
L’Umbria premia l’eccellenza olearia italiana
L’Umbria premia l’eccellenza olearia italiana della XXXIII edizione del concorso nazionale Ercole Olivario
Perugia “Capitale dell’Olio italiano di Qualità”
Perugia “Capitale dell’Olio italiano di Qualità”, premiazione dei vincitori del Concorso Nazionale Ercole Olivario 2025
Capodacqua (PG) “La Biodiversità a tavola” chiusura della rassegna nel ristorante stellato Michelin, “UNE”
Capodacqua (PG) “La Biodiversità a tavola” chiusura della rassegna nel ristorante stellato Michelin, “UNE”
Lunedì 19 e martedì 20 maggio 2025 la proclamazione e premiazione dei vincitori dell’ ”Oscar italiano dell’Olio”
Lunedì 19 e martedì 20 maggio 2025 la proclamazione e premiazione dei vincitori dell’ ”Oscar italiano dell’Olio”
Nei Ristoranti Evoo Ambassador, “La Biodiversità a Tavola”
“La Biodiversità a tavola. Assaggi e racconti di prodotti rari di varietà antiche dell’Umbria nei ristoranti Evoo Ambassador” Due gli appuntamenti della rassegna di...
Montecchio (Tr) ospita la 5ª Edizione di ‘Passeggiate & Buon Gusto tra borghi, ulivi e fattorie’ alla scoperta degli oli e.v.o.
Sabato 10 maggio 2025 il quinto appuntamento di primavera nel territorio di Montecchio (Tr), con visita ed assaggio degli oli e.v.o del Vecchio Frantoio Bartolomei e all’annesso...
“La Biodiversità a tavola. Assaggi e racconti di prodotti rari di varietà antiche dell’Umbria nei ristoranti Evoo Ambassador”
Il secondo appuntamento della rassegna di valorizzazione di prodotti autoctoni e recuperati della biodiversità umbra si terrà venerdì 9 maggio 2025 presso il “Ristorante la...
La Biodiversità a Tavola: al via la rassegna nei ristoranti Evoo Ambassador a partire dal 4 maggio
Si celebra martedì 20 maggio 2025 la “Giornata Nazionale di interesse agricolo e alimentare” In vista della ricorrenza, a partire da domenica 4 maggio, la Strada dell’Olio e.v.o....
Fervono i preparativi ad Acquasparta (Tr) per la XXVIesima edizione de “La Festa del Rinascimento”
Sabato 3 maggio l’anteprima della festa con la 7° edizione di “Vini a Palazzo” degustazione di vini delle cantine del territorio in abbinamento ai cibi del territorio Fervono i...
Lugnano in Teverina (Tr): sabato 3 maggio il Quarto Appuntamento di “Passeggiate & buon gusto”
Sabato 3 maggio 2025 il quarto appuntamento alla scoperta del territorio di Lugnano in Teverina (Tr), con visita alla collezione di olivi “Olea Mundi” ed assaggio degli oli e.v.o...
Perugia (Pg): “Passeggiate & Buon Gusto di primavera 2025 tra borghi, ulivi e fattorie” 5° edizione
Sabato 26 aprile 2025 il terzo appuntamento porta a Perugia con la visita all'Abbazia di San Pietro e al Frantoio Batta per l’assaggio del pluripremiato Olio Dop Umbria Trevi, 22...
Ciclo-oleoturismo: la Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria lancia il calendario 2025 alla Fiera di Bologna
Presentato a Bologna, alla “Fiera del Cicloturismo”, il calendario 2025 di appuntamenti di ciclo-oleoturismo della Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria La prima pedalata in...
A Trevi (Pg) la 5ª Edizione di “Passeggiate & Buon Gusto di primavera 2025 tra borghi, ulivi e fattorie”
Sabato 12 aprile 2025 il secondo appuntamento a Trevi (PG) per una passeggiata tra oliveti, eremi e castelli della Fascia Olivata Assisi – Spoleto con visita e degustazione di...
XXVI Festa del Rinascimento ad Acquasparta (TR) – dal 7 al 22 giugno 2025
Ad Acquasparta (Tr), in Umbria, dal 7 al 22 giugno 2025 torna sotto i riflettori la grande stagione rinascimentale con la XXVI edizione de “La Festa del Rinascimento” Tema...
In Umbria: “Passeggiate & Buon Gusto di primavera 2025 tra borghi, ulivi e fattorie” 5° edizione
In Umbria da sabato 5 aprile fino al 31 maggio 2025 il collaudato format di esperienze di oleoturismo a piedi proposto dalla Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria con visite ai...
“L’Ulivo unisce”: tour esperienziale per operatori organizzato dalla Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria
Il viaggio esperienza nell’Umbria dell’Olio Evo di qualità ha coinvolto un gruppo di operatori del turismo e dell’agricoltura/olio provenienti dal Garda Trentino Si è tenuto lo...
Si consolida la collaborazione tra la Strada dell’Olio DOP Umbria e la Camera di Commercio dell’Umbria
La Strada dell'Olio e.v.o. Dop Umbria al fianco della Camera di Commercio dell’Umbria nella promozione dell’olio e.v.o. e dei territori ad alta vocazione olivicola Si rafforza la...
Ercole Olivario 2025 – Il tour per le regioni d’Italia a vocazione olivicola, oggi in Umbria
È partita dall’Umbria la “Stagione delle selezioni regionali” dell’Ercole Olivario con lo svelamento dei 17 oli finalisti umbri che si contenderanno il prestigioso Tempietto di...
Concorso Nazionale Ercole Olivario 2025 – XXXIII edizione
Tra le novità del prestigioso concorso nazionale che promuove le eccellenze olearie dei territori italiani, il fiorire dei concorsi di selezione regionale in tutto il territorio...
“Fare Natale. Gli ingredienti della tradizione”, domenica 22 dicembre 2024, a Trevi (PG)
Terzo appuntamento domenica 22 dicembre 2024, a Trevi (PG)con l’evento per costruire il Natale insieme. Tema della giornata sarà la preparazione dei dolci natalizi della...
A Trevi (Pg) il 15 dicembre torna: “Fare Natale. Gli ingredienti della tradizione”
Prosegue domenica 15 dicembre 2024, a Trevi (PG) il secondo appuntamento dell’evento per costruire il Natale insieme Tema della giornata sarà la tavola natalizia con laboratori...
Perugia celebra le vincitrici della IV edizione di “Extra Cuoca”
Premio nazionale “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva” Premiate a Perugia le cuoche vincitrici della IV edizione del concorso (SEGUE ELENCO...
ADD Comunicazione Uffici Stampa ed Eventi
di Tender soc Coop Arl - PI: 02624290546
Testata Giornalistica Aut. N. 27/2011 R.P. Tribunale di Perugia del 16/09/2011