Sono aperte, fino al 30 settembre 2025, le iscrizioni gratuite alla quinta edizione del concorso nazionale “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva”. L’iniziativa è rivolta alle cuoche professioniste e premia le ricette che valorizzano le qualità degli oli extravergine finalisti dell’Ercole Olivario 2025.
ADD Magazine
Turismo DOP in Italia: la Strada dell’Olio Dop Umbria modello di marketing territoriale
La Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria tra le case history di marketing territoriale, oleoturismo ed eventi legati alla valorizzazione dell’Olio Dop Umbria, nel 1° rapporto sul...
XIV Anniversario UNESCO per il sito seriale dei Longobardi
Mercoledì 25 giugno 2025 si celebra il XIV anniversario del riconoscimento UNESCO del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”. Il sito, inserito nella lista del Patrimonio Mondiale nel 2011, comprende sette località distribuite in tutta Italia, testimonianza dell’eredità culturale, artistica e architettonica lasciata dal popolo longobardo.
La vittoria della XXVI edizione de “La Festa del Rinascimento” di Acquasparta (TR) va alla Contrada del Ghetto
La vittoria della XXVI edizione de “La Festa del Rinascimento” di Acquasparta (TR) va alla Contrada del Ghetto
Anche Monte Castello di Vibio (Pg) tra i “Borghi più belli d’Italia” che sabato 21 giugno 2025 parteciperanno alla “Notte Romantica”
Anche Monte Castello di Vibio (Pg) parteciperà, sabato 21 giugno 2025, alla “Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia”, l’evento nazionale giunto alla decima edizione, promosso dall’Associazione Nazionale I Borghi più belli d’Italia in concomitanza con il solstizio d’estate.
Presentato a Cesi di Terni il progetto “PAZ /// esperienza Cesi. La Comunità tra pensiero e azione”
Si è appena conclusa a Cesi (Terni), presso la Chiesa di S. Angelo, la conferenza stampa di presentazione del progetto “PAZ /// esperienza Cesi. La Comunità tra pensiero e azione”, che è stata anche l’occasione per il taglio del nastro della mostra fotografica diffusa “Sergio Coppi fotografo ambulante”, una esposizione di 173 opere del fotografo ternano Sergio Coppi, a dieci anni esatti dalla sua scomparsa avvenuta il 19 giugno 2015.
A Cesi di Terni la mostra diffusa del fotografo ternano Sergio Coppi
Giovedì 19 giugno 2025 alle ore 11.00, presso la Chiesa di Sant’Angelo di Cesi a Terni, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica diffusa dedicata al fotografo ternano Sergio Coppi, a dieci anni dalla sua scomparsa. La mostra, visitabile fino al 31 luglio 2025, sarà allestita in tre sedi: Chiesa di Sant’Angelo di Cesi, Sala Apollo e Dafne di Palazzo Carrara e Chiostrina della Biblioteca Comunale di Terni. Verrà presentata una selezione di fotografie tratte dalla lunga carriera dell’autore.
Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile – 18 giugno 2025. I partner aderenti a CarTES celebrano la Gastronomia Sostenibile
La Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile, istituita nel 2016 dalle Nazioni Unite e promossa da FAO e UNESCO, valorizza la gastronomia come espressione culturale legata alla biodiversità e ai territori. Mira a promuovere un’alimentazione sostenibile, rispettosa delle tradizioni locali e utile allo sviluppo rurale, sensibilizzando su scelte alimentari consapevoli con ricadute positive sul piano educativo, economico e ambientale.
Acquasparta (TR) accende i riflettori sul “Teatro di Contrada”: in scena il 16, 17 e 18 giugno 2025
Ad Acquasparta (TR), in occasione della Festa del Rinascimento, prende il via il “Teatro di Contrada”: una gara teatrale tra le tre contrade del borgo – San Cristoforo, Porta Vecchia e Il Ghetto – che porteranno in scena adattamenti originali di testi scritti prima del 1630. Le compagnie amatoriali si sfideranno con appassionate rappresentazioni teatrali.
Testata Giornalistica Aut. N. 27/2011 R.P. Tribunale di Perugia del 16/09/2011
ADD Comunicazione Uffici Stampa ed Eventi
di Tender soc Coop Arl - PI: 02624290546