Tra le proposte per la serata lo spettacolo “Les Italiens: un’Odissea Jazz tra Tradizione e Innovazione” al Teatro della Concordia, la serata danzante al “Giardino d’estate La Torraccia” e la cena romantica nei locali del borgo
Anche Monte Castello di Vibio (Pg) parteciperà, sabato 21 giugno 2025, alla “Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia”, l’evento nazionale giunto alla decima edizione, promosso dall’Associazione Nazionale I Borghi più belli d’Italia in concomitanza con il solstizio d’estate.
L’iniziativa, alla quale aderiscono oltre 200 borghi distribuiti in diverse regioni italiane, vedrà i centri storici dei comuni aderenti animarsi dal tramonto fino a notte fonda con un programma ispirato al tema portante del romanticismo che intreccia cultura, enogastronomia e intrattenimento, incentivando un modello di turismo lento e sostenibile, legato alla valorizzazione dell’identità autentica dei luoghi.
Il comune di Monte Castello di Vibio (Pg) parteciperà all’evento proponendo, presso il Teatro della Concordia, considerato il teatro storico attivo più piccolo al mondo, un’occasione unica di intrattenimento musicale con “Les Italiens: Un’Odissea Jazz tra Tradizione e Innovazione”. Lo spettacolo, con inizio alle ore 21.15 (per prenotazioni https://ticketitalia.com/les-italiens), avrà come protagonista il gruppo musicale Les Italiens, ensemble raffinato composto da violino, chitarra, contrabbasso e batteria, che coinvolgerà gli spettatori in un’esperienza musicale senza tempo, dove il jazz tradizionale si fonde con lo swing dal sapore europeo, creando melodie capaci di risuonare nella memoria, e trasportando gli ascoltatori nell’atmosfera dei fumosi jazz club degli anni ’20 e ’30.
Il programma dell’iniziativa prevede, inoltre, laa serata danzante “Stranavoglia” con musica e ballo, organizzata a partire dalle ore 21.30 presso il “Giardino d’estate la Torraccia”, storico ritrovo per gli abitanti del borgo e per i turisti, adagiato a ridosso delle mura medievali e con una magnifica vista che abbraccia tutta la vallata del Tevere.
Le tradizioni gastronomiche del territorio saranno poi protagoniste nei ristoranti di Monte Castello di Vibio che, in sintonia con lo spirito dell’evento, attento all’anima autentica dei luoghi, proporranno cene a tema con prodotti tipici.
La partecipazione alla Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia sarà anche l’occasione per conoscere e vivere da vicino le intime e raccolte atmosfere del borgo umbro di Monte Castello di Vibio (Pg), adagiato in splendida posizione panoramica sulla media Valle del Tevere e con un centro storico che riproduce fedelmente la struttura urbanistica di un borgo fortificato medievale, offrendo notevoli testimonianze architettoniche e storico-artistiche del periodo, tra cui la chiesa di Sant’Illuminata o del Santissimo Crocifisso originaria del XV secolo, dove si venera un crocifisso ligneo della stessa epoca, e la torre di Porta di Maggio, torre merlata posta a sentinella sulla vallata verso Todi. Vero e proprio gioiello architettonico di Monte Castello di Vibio è, infine, il Teatro della Concordia, con 99 posti suddivisi tra i palchi e la platea, inaugurato nel 1808 e considerato il teatro storico attivo più piccolo al mondo, una testimonianza in miniatura del teatro settecentesco goldoniano.
Per maggiori informazioni
tel. 0758780217
comune@comune.montecastellodivibio.pg.it
Ufficio Stampa ADD Comunicazione
Michela Federici
https://developers.facebook.com/tools/debug/