I Longobardi in Italia, anniversario del riconoscimento UNESCO
Sabato 25 giugno 2022 si celebra l’undicesimo anniversario del riconoscimento UNESCO del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)” Fitto...
Read MoreSabato 25 giugno 2022 si celebra l’undicesimo anniversario del riconoscimento UNESCO del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)” Fitto...
Read MoreViaggio fotografico con le immagini realizzate da Pasquale Palmieri alla scoperta del sito seriale UNESCO “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568 – 774 d.c.)”...
Read MoreParte essenziale dell’iniziativa è il nuovo Parco Agricolo di Borgo Trevi, spazio rurale, destinato alle attività agricole di tipo sperimentale, ma anche luogo di...
Read MoreAperte fino al 15 giugno 2022 le iscrizioni al corso gratuito, con tirocinio retribuito, per diventare “Promotore dell’innovazione in ambito culturale” Il corso formerà...
Read MoreLa XXIII edizione avrà come titolo “Theatrum Totius Naturae” opera di Federico Cesi “Il Linceo” Cortei in abiti d’epoca, spettacoli teatrali, numerosi appuntamenti di...
Read MoreCon un ricco calendario di incontri e conferenze che porranno al centro della riflessione il rapporto tra l’uomo, la natura e la ricerca scientifica Riflettori puntati...
Read More