Pages Menu
RssFacebook
Categories Menu

Posted on Apr 21, 2018

“Pic & Nic a Trevi, arte, musica e merende tra gli olivi”. Giornata conclusiva, domenica 22 aprile, per il Pic Nic più bello d’Italia

E’ iniziata all’insegna del bel tempo l’11^ edizione di “Pic & Nic a Trevi. Arte, musica e merende tra gli ulivi”, la kermesse primaverile dedicata alla bellezza, alla natura, al paesaggio, all’artigianato e ai prodotti agroalimentari.

Anche per la seconda ed ultima giornata, domenica 22 aprile, in programma il Mercato del Contadino in Piazza Mazzini e la Mostra dei birrifici artigianali sotto il loggiato del palazzo comunale. In Piazza  Garibaldi il Mercato delle Pulci con antiquariato, rigatteria, vintage. Nelle sale affrescate della seicentesca Villa Fabri prosegue per tutta la giornata la 6a edizione di #artigianinnovatori con una selezione di ben 27 espositori tra artigiani, creativi, crafter, maker di ambiti molto differenti, che unisono il saper fare al design, all’arte, all’architettura, all’illustrazione. La rassegna sarà accompagnata dal DJ Set con vinili anni ’50 – ’60 e ’70 by Angie dalle 11 alle 13, mentre nel pomeriggio la musica del DJ set allieterà i partecipanti al Pic Nic al Ninfeo di Villa Fabri dalle 14 alle 18.  

In partenza alle ore 9.00 da Villa Fabri il trekking con degustazione che porterà i partecipanti lungo il percorso dell’Acquedotto Medievale, per fare poi tappa all’olivo di S. Emiliano, il più vecchio d’Italia e chiudere con una sosta presso un antico frantoio con assaggio di olio locale biologico (Prenotazione obbligatoria presso Pangea 328 1421980-348 7711170. Costo 10 € a persona). In alternativa si potrà partire alle ore 9.00 per l’escursione guidata in bicicletta “Profumi di Primavera in bicicletta” a cura di GreenwaysItaly che passerà lungo il vecchio acquedotto per arrivare a Pissignano e agli antichi borghi intorno a Trevi (€ 18 noleggio bici + guida, €12 solo guida, per chi viene con bici proprie. Prenotazioni obbligatoria Tel. 3884779923).

Dalle ore 9.30 sarà possibile partecipare alla gara di raccolta di asparagi selvatici dal titolo “Il Cestino più pieno” per singoli e gruppi, il ritrovo è in Villa Fabri per l’iscrizione, a seguire i partecipanti dovranno cercare gli asparagi nella collina olivata per poi tornare a Villa Fabri alle ore 13.00, per la misurazione dei mazzetti, che sarà fatta con il “metodo del nastrino”; in Premio il pregiato Olio extravergine delle colline di Trevi.

Dalle ore 10 alle 19 presso l’Aviosuperficie Delfina di Trevi, si organizza un suggestivo giro turistico a bordo di ultraleggeri per godere della bellezza del borgo medievale anche dall’alto (Info e prenotazioni Tel. 339 6003625)

Due gli appuntamenti con l’esperto Dott. Botanico Andrea Paoletti: alle ore 10.30 Mini corso sulla potatura, una lezione teorico-pratica nell’oliveto di Villa Fabri (Costo € 10. Durata circa 2 ore. Prenotazione obbligatoria tel. 0742 332269), nel pomeriggio alle ore 15.30, si parte invece a piedi per una passeggiata alla ricerca delle erbe spontanee mangerecce (costo 5 euro, prenotazioni allo 0742 332269).

Alle ore 11.30 in partenza dalla Raccolta d’arte di S. Francesco “Trevi a Piedi” il percorso di trekking urbano con inizio dagli affreschi del XIV e XV secolo e il magnifico organo cosiddétto “da muro” del 1509, il più antico in Umbria, della Chiesa di San Francesco. Il percorso poi si snoderà attraverso i suggestivi vicoli cittadini offrendo la possibilità di godere della bellezza e dell’autenticità del borgo (Costo € 5 a persona. Prenotazione obbligatoria Tel. 0742 381628).

Alle ore 12.00 in programma, alla terrazza di Villa Fabri, la degustazioni guidata di Olio evo “Oro verde dell’Umbria, un percorso tra i sensi” durante la quale sarà possibile degustare gli oli extravergine di oliva vincitori del concorso regionale (Partecipazione gratuita).

Cuore pulsante della manifestazione è, come in ogni edizione, il vero e proprio Pic & Nic tra gli olivi: dalle 12 alle 17 presso la “Chiusa degli Ulivi” di Villa Fabri, a cura dell’Associazione Pro Trevi che proporrà il menù del picnic con prodotti del partenariato “Trevi un cuore di qualità”. Per partecipare al Pic & Nic è necessario acquistare lo sportino a quadrettoni bianchi e rossi al costo di 10 euro. Il Pic&Nic è anche Gluten Free a cura di Maison di Arianna (solo su prenotazione, costo 11 euro, Tel. 347 4836236).

Presso il Museo d’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary sarà possibile visitare la mostra COMPLICIT” dell’artista Virginia Ryan e realizzata in collaborazione con il Museo della Canapa, Steven Feld e Tommaso Mattioli e “REPETITA” la mostra dedicata al lavoro dell’artista Leonardo D’Amico. Mentre presso il Complesso Museale di S. Francesco sarà possibile visitare la Mostra di scultura dell’artista Manuela Cannelli “Oneiros” e “Geometrie possibili e Impossibili_Origami” la Mostra di pittura dell’artista Antonio Persichini.

 

Per Informazioni 

infoturismo@comune.trevi.pg.it
Tel. +39 0742 332269
www.treviturismo.it – www.picnicatrevi.it www.artigianinnovatori.it
@artigianinnovatori
#artigianinnovatori
 @Pic&Nic a Trevi
#picnicatrevi