Molino sul Clitunno in festa per l’adozione della bebè di lievito madre e per il premio “Travi FA Impresa”

Bianca, bebè di lievito madre appena adottata dal Molino sul Clitunno

Federico Visinoni, campione del mondo di pizza in teglia nel 2015

ceromonia di adozione di Bianca, bebè di Lievito madre. Sulla sinistra Pierluigi Marani e sulla destra Silvana Andreani della Gastronomia Andreani
“Una fortuna per Bianca – continua la signora Andreani – essere adottata dal Molino sul Clitunno perchè verrà nutrita utilizzando farine di alta qualità, di tipo 00, specifiche per pizza”. Un’ adozione che significa sinergia tra la gastronomia Andreani e il Molino sul Clitunno.

Bianca, Bebè di Lievito madre aodttato dalla banca del Lievito madre della Gastronomia Andreani
Da oggi tutti i partecipanti ai corsi dedicati alla pizza, qualora lo volessero, potranno adottare loro stessi il lievito Bianca del Molino sul Clitunno. Ma in questi giorni Molino sul Clitunno è in festa anche per il premio ricevuto il 24 aprile al Teatro Clitunno da parte del Comune di Trevi durante la prima edizione di “Trevi FA Impresa”, cerimonia di premiazione volta a valorizzare alcune imprese trevane (13 quelle selezionate) che si sono particolarmente distinte nel proprio lavoro. Alla presenza dell’imprenditore Brunello Cucinelli e del Presidente del Censis Giuseppe De Rita l’azienda ha ricevuto un premio con la motivazione di aver portato il nome di Trevi fuori dai confini regionali.

cerimonia di premiazione durante il premio Trevi fa Impresa ricevuto da Giuseppe De Rita presidente del Censis, Brunello Cucinelli e il Sindaco del Comune di Trevi. Nella foto: a sinistra Pierluigi Marani, al centro Giuseppe De Rita e sulla destra Bernardino Sperandio
Un altro importante traguardo quindi per l’azienda con sede a Trevi, vicino alle sponde del fiume Clitunno, leader nella trasformazione di grani con la sua più che trentennale esperienza nel mercato delle farine personalizzate, farine speciali per panificazione, pizzeria e pasticceria. Una storia ricca di traguardi come le diverse certificazioni per la qualità dei propri prodotti, quali HACCP Certificate UNI: 10854:1999, la BRC Food Certificate nonché l’autocertificazione “enzimi free”. Standard qualitativi per le proprie farine ormai riconosciuti da un mercato di nicchia, che vuole un prodotto su misura. Una realtà, quella del Molino sul Clitunno, che unisce alla tradizione e alla passione di una azienda e di una grande famiglia, l’innovazione di processi produttivi che si traducono in miglioramento e ricerca di nuovi prodotti.
