Pages Menu
RssFacebook
Categories Menu

Posted on Nov 5, 2021

Appuntamenti del secondo fine settimana di Frantoi Aperti in Umbria 2021

Frantoi Aperti 2021 : questi gli appuntamenti del secondo fine settimana,

sabato 6 e domenica 7 novembre in Umbria

In arrivo il secondo fine settimana della XXIV edizione di Frantoi Aperti in Umbria, evento organizzato dall’Associazione Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, in collaborazione con la Regione Umbria e con tutti gli attori del comparto olivicolo umbro.

Sabato 6 e domenica 7 novembre i riflettori saranno puntati sulla città di Narni (Tr) che per la prima volta propone “A macchia d’Olio” un evento di valorizzazione delle piccole produzioni locali: olio extravergine di oliva dei Colli Amerini e Ciliegiolo di Narni su tutte.

Cosa fare a Narni (Tr) in occasione di “A macchia d’Olio”

Da segnalare tra gli appuntamenti in programma a Narni (Tr): sabato 6 novembre alle ore 17.00 presso la Sala Consiliare di Piazza dei Priori, l’incontro “L’Olio Mio” con Maurizio Pescari e Claudia Pompili, che fa parte della rassegna “Racconti di Vita e di Olio”, racconti teatralizzati da Maurizio Pescari, giornalista e scrittore, tratti dal suo libro “L’olio e gli altri ingredienti della nostra vita”. Con Pescari a Narni ci sarà Claudia Pompilj, marketer fino a pochissimi anni fa, oggi imprenditrice agricola nell’azienda di famiglia a Giano dell’Umbria. I racconti ruoteranno intorno alle differenze tra “l’olio mio” e “il mio olio”, definendo consuetudini e tradizioni che regolano l’approccio di famiglia alla gestione di un uliveto. Si guarderà con occhio critico al presente condizionato dal passato, alla necessità di dare una svolta imprenditoriale a un settore che ha bisogno di agricoltori/ imprenditori, in grado di non limitare il proprio lavoro alla produzione di olio tale e quale, ma di costruire intorno ad essa un profilo identitario indispensabile per aumentare la redditività. Al termine dell’incontro grazie al “Trekking urbano del Ciliegiolo” sarà possibile visitare la Cantina Ruffo della Scaletta, dove le degustazioni di olio, ciliegiolo di Narni e degli altri prodotti tipici, saranno accompagnate dalla musica jazz, funk e bossa nova, del quartetto “SDL Express” (Prenotazioni tel. 0744 747247).

Domenica 7 novembre l’evento “A macchia d’Olio” si sposterà in località Montanari per il “Trekking dell’olio” in partenza alle ore 9.00 dalla frazione di Itieli (Informazioni e prenotazioni Tel. 345 0424890). Un’escursione tra i boschi e gli uliveti non distanti dall’Eremo del Sacro Speco di Narni, durante la quale ci sarà l’incontro con l’artista della rassegna di arte contemporanea “#CHIAVEUMBRA | IN NATURA – Sperimentazioni artistiche nel Paesaggio Olivato”, Giulia Filippi, artista che indaga gli elementi minimi del naturale, ne ricava opere delicate e poetiche. L’azioni del tempo e degli agenti atmosferici, le regole implicite nelle cose di natura, sono da lei accolte e plasmate per creare visioni nuove e cariche di stupore. La passeggiata terminerà con una visita e degustazione di Olio e.v.o. appena franto presso il Frantoio Bonifazi dove alle ore 11.30 sarà possibile partecipare all’esperienza di canto in cerchio con Claudia Fofi (Prenotazione tel. 0744 747247).

“Olio a fumetti” – Sabato 6 novembre il primo appuntamento con il “Live drawing in frantoio” e Dj Set

Sabato 6 novembre, presso il Frantoio Cum Gratia di Marsciano (Pg) si terrà il primo appuntamento della rassegna “Olio a fumetti – LIVE drawing nei frantoi”, il nuovo spin-off di Frantoi Aperti, che trasformerà il frantoio in un vero e proprio laboratorio culturale, grazie al “live drawing” con l’artista Sudario Brando, creatore dell’eclettica rivista a fumetti “FGIUS” e collaboratore di “Alias”, inserto a fumetti del quotidiano “Il Manifesto”. Durante tutta la giornata verrà allestita una mostra dal tema “Umbria – Olio & Fumetti”, caratterizzata da illustrazione e vignette sul rapporto che unisce l’Umbria e l’olio. Il frantoio in lavorazione sarà visitabile e si potrà degustare l’olio appena franto durante l’aperitivo a base di olio, con Dj Set, dalle ore 17.00 (Per informazioni e prenotazioni Tel. 320 2919017 – 347 8947337).

Le iniziative per bambini nei Frantoi Aperti

I frantoi aderenti, cuore pulsante dell’iniziativa Frantoi Aperti, saranno in lavorazione ed apriranno le loro porte ai visitatori, che potranno godere della “calda” ed accogliente atmosfera di frantoio, seguire la lavorazione delle olive in compagnia dei frantoiani ed assaggiare l’olio appena franto. Tra le iniziative del fine settimana nei frantoi, ne segnaliamo alcune rivolte ai più piccoli: al Frantoio Berti di Olmo – Perugia, sia sabato che domenica, ore 10.30 e ore 16.00, è possibile partecipare all’attività di Fattoria Didattica alla scoperta del percorso di filiera dell’Olio e.v.o. I bambini potranno partecipare alla raccolta delle olive, per poi visitare il frantoio ed assaggiare l’olio e.v.o. nuovo (Informazioni e prenotazioni tel. 340 3964383 – 335 7755837).

Presso l’Antico Frantoio Petesse di Foligno (Pg), domenica 7 novembre alle ore 11.00, i bambini potranno partecipare alla “Caccia al Tesoro in Frantoio”. Squadre di bambini e ragazzi, dovranno risolvere indovinelli e quesiti a tema olio e frantoio per trovare l’ambìto tesoro finale. Al termine è possibile pranzare in frantoio con i prodotti aziendali (Informazioni e prenotazioni tel. 340 2774868 – frantoiopetesse@gmail.com).

A Campello sul Clitunno (Pg) presso il Frantoio Gradassi, domenica 7 novembre alle ore 15.00, ci sarà lo spettacolo “Specchio Meravigliante” con la Ranocchia Prosperina che con i suoi pupazzi, burattini e marionette e la musica del suo organetto, racconterà storie per i bambini e per tutta la famiglia (Informazioni e prenotazioni Tel. 0743 521033 – 329 1383143).

Presso il Frantoio Suatoni di Amelia (Tr) infine, domenica 7 novembre dalle 10.00, sarà possibile vivere un’entusiasmante esperienza a contatto con la natura, grazie alla passeggiata con gli asini tra gli olivi aziendali, per poi scoprire la realtà produttiva del frantoio ed assaggiare l’olio nuovo (Info e prenotazione tel.  338 4534929).

Per maggiori informazioni su Frantoi Aperti:
info@stradaoliodopumbria.itwww.frantoiaperti.net
Segui l’evento su
Facebook: @frantoiaperti
IG: #frantoiaperti2021 @Stradaoliodopumbria

Michela Federici