Pages Menu
RssFacebook
Categories Menu

Posted on Set 12, 2017

DAL 28 OTTOBRE AL 26 NOVEMBRE 2017 IN UMBRIA LA XX° EDIZIONE DI FRANTOI APERTI

 

TORNA ALLA RIBALTA L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA PER

5 WEEKEND TRA PASSEGGIATE, DEGUSTAZIONI e ATTIVITÀ CULTURALI

 

CUORE DELL’EVENTO SARÀ IL FRANTOIO DOVE VIVERE L’ESPERIENZA DELLA SPREMITURA A STRETTO CONTATTO CON I PRODUTTORI

  

Dal 28 ottobre al 26 novembre 2017 si terrà la XX° edizione di “Frantoi Aperti in Umbria”, evento che valorizza l’Umbria rurale, i borghi ad alta vocazione olivicola, i produttori di olio e l’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria, proprio durante il periodo della frangitura delle olive.

Frantoi Aperti porterà in Umbria, come ogni anno, migliaia di appassionati gourmet per ben 5 weekend dedicati all’Olio Extravergine di Oliva (dal 28 ottobre al 1° novembre, 4 – 5 novembre, 11 – 12 novembre, 18 – 19 novembre e 25 – 26 novembre), durante i quali nei piccoli borghi medievali aderenti all’iniziativa sarà possibile degustare i tanti prodotti agroalimentari di qualità tra cui l’olio extravergine di oliva appena franto, partecipare a vere e proprie scuole di assaggio di olio, a visite guidate, a trekking tra gli ulivi, alla raccolta delle olive e a molte altre attività per grandi e piccini. Nelle città aderenti non mancheranno appuntamenti musicali e concerti; attività ludiche e di intrattenimento rivolte ai più piccoli; servizi navetta gratuiti che dai centri storici porteranno i visitatori nei frantoi, degustazioni d’olio, passeggiate in bicicletta, fattorie didattiche, trekking tra gli ulivi, visite ai palazzi storici e mercatini agroalimentari di prodotti tipici dell’Umbria (per i programmi di ogni città www.frantoiaperti.net ). Tra le prime adesioni all’iniziativa ci sono: Assisi (dal 28 ottobre al 1° novembre “UNTO Unesco, Natura, Territorio, Olio” e per tutti gli altri fine settimana eventi nei castelli del territorio – www.untoassisi.it), Spello (17 – 19 novembre “L’Oro di Spello – 56° Festa dell’Olio e Sagra della Bruschetta” www.comune.spello.pg.it), Gualdo Cattaneo (4 e 5 novembre “Sapere di Pane Sapore di Olio” www.saperedipanesaporediolio.it).

In occasione di questa ventesima edizione, importante traguardo per un’iniziativa unica nel suo genere in Italia, verrà organizzato un momento di confronto e dibattito sul comparto oleario e sul turismo che vi si lega.

Cuore dell’evento, saranno gli oltre 30 Frantoi aderenti all’iniziativa, luoghi d’incontro e di socializzazione, collegati per l’occasione ai borghi aderenti da un servizio gratuito di navette. La visita ai frantoi consentirà al visitatore di respirarne appieno l’atmosfera, assistendo, grazie all’accoglienza e alla guida del frantoiano, alla spremitura delle olive, riscaldandosi davanti al fuoco del camino, apprezzando, con le degustazioni accompagnate da pane bruscato e vino, le caratteristiche dell’olio nuovo e partecipando alle tante iniziative da loro organizzate.

 

Per maggiori informazioni su Frantoi Aperti:

info@stradaoliodopumbria.itwww.frantoiaperti.net

Segui l’evento su

Facebook: @frantoiaperti

Twitter: #frantoiaperti