Chiusura in grande stile a Trevi per “FestivOl, Trevi tra olio, arte, musica e papille”

Si è chiuso in bellezza, domenica 5 novembre “Festivol – Trevi tra olio, arte, musica e papille” con il cooking show a cura dello chef Lorenzo Cantoni, presentato da un’appassionata Simona Cognoli – giornalista, esperta assaggiatrice e fondatrice del progetto Oleonauta ed Evoluzione – che si è occupata anche di raccontare ai partecipanti le creazioni culinarie della chef Nicoletta Franceschini che si è magistralmente esibita, nel pomeriggio di ieri, nella preparazione di un risotto con i due prodotti principe del territorio di Trevi: l’Olio e.v.o. ed il Sedano Nero di Trevi Presidio Slow Food.

Una XVII edizione quella di “Festivol – Trevi tra olio, arte, musica e papille” 2023 che ha segnato una svolta rispetto alle scorse edizioni, e che ha visto dare sempre maggior importanza agli appuntamenti di assaggio ed approfondimenti guidati da esperti, come ad esempio le masterclass sull’olio e gli show cooking dei due chef dell’olio Lorenzo Cantoni e Nicoletta Franceschini.

Un cambio di passo che è stato molto apprezzato dal pubblico che ha affollato nei due giorni le sale di Villa Fabri, sede degli incontri in programma, ma anche della Mostra Mercato dei produttori di Olio e.v.o. di Trevi e del territorio della Fascia Olivata Assisi – Spoleto che hanno così potuto raccontare e far assaggiare i loro oli, a visitatori che si sono distinti per essere veri “intenditori” e gourmet appassionati dell’oro verde delle colline di Trevi.

“A chiusura dell’edizione 17 di FestivOl il bilancio è positivo – ha commentato Isabella Burganti, Assessore alla cultura e turismo del Comune di Trevi – Nonostante il tempo incerto non sono mancati i visitatori attratti dall’olio nuovo, ed in particolare dalle masterclass e dalle lezioni di cucina, risultate sold out già prima dell’apertura di questa nostra grande festa dell’olio. Il ricco cartellone di eventi correlati sa Festivol ha dato la possibilità ai visitatori di trascorrere due giornate a stretto contatto con i frantoiani e all’insegna della cultura e dell’intrattenimento musicale. Anche gli eventi dedicati ai bambini hanno visto una grande partecipazione, in particolare la degustazione di olio curata da Monica Petronio di Slow Food Umbria, a significare l’importanza di avvicinare anche i bambini ai prodotti ed ai valori del nostro territorio”.

“Festivol – Trevi tra olio, arte, musica e papille” è uno degli eventi inseriti nel più ampio cartellone di Frantoi Aperti in Umbria (www.frantoiaperti.net), in programma fino al 26 novembre 2023. Il Comune di Trevi ha organizzato l’evento grazie all’agenzia Add Comunicazione ed Eventi ed al contributo del Gal valle umbra e Sibillini, PSR Umbria 2014 – 2020 Mis. 16. Int. 16.4.2 – PAL 2014 – 2020 “Due Valli un territorio” Mis. 19 Az. 19.2.1.07.
Per maggiori informazioni
Michela Federici