Lugnano in Teverina (Tr): sabato 3 maggio il Quarto Appuntamento di “Passeggiate & buon gusto”
Sabato 3 maggio 2025 il quarto appuntamento alla scoperta del territorio di Lugnano in Teverina (Tr), con visita alla collezione di olivi “Olea Mundi” ed assaggio degli oli e.v.o del Frantoio Suatoni di Amelia (Tr)

Si terrà sabato 3 maggio 2025 il quarto appuntamento di “Passeggiate & buon gusto” il format di esperienze di oleoturismo in Umbria lungo la Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria organizzato in collaborazione con l’Ass. l’Olivo e la Ginestra. Sabato 3 maggio protagonista della passeggiata sarà il borgo di Lugnano in Teverina (Tr) con la sua collezione di olivi “Olea Mundi” con a seguire la visita con assaggio di oli presso l’Agriturismo San Valentino – Frantoio Suatoni di Amelia.

L’appuntamento di sabato 3 maggio 2025 a Lugnano in Teverina (TR)
Quella di sabato 3 maggio è una passeggiata ad anello di circa 12 Km che porterà i partecipanti a conoscere un’importante realtà presente nel territorio di Lugnano in Teverina (TR), la collezione “Olea Mundi” un Campo Collezione dove sono presenti circa 1200 ulivi, che comprendono oltre 400 accessioni di olivo (Olea europaea L., sottospecie europaea, var. europaea), rappresentate da varietà provenienti dai paesi olivicoli del Mediterraneo, del Medio Oriente e delle nuove aree di coltivazione. La partenza è prevista alle ore 15.00 dall’Agriturismo San Valentino, dove si tornerà al termine della camminata per la degustazioni degli oli del Frantoio Suatoni di Amelia (Tr), realtà fortemente radicata sul territorio già dal 1949, tanto da avere tra le proprietà un uliveto storico secolare Rajo, tipica cultivar dell’Amerino, divenuto Presidio Slow food degli Olivi secolari, oltre a aver impiantato un nuovo uliveto di un’antica cultivar locale, la Goggia, riscoperta qualche anno fa dal CNR di Perugia. La famiglia Suatoni proporrà un assaggio di prodotti tipici in abbinamento alle diverse tipologie di olio da loro prodotte (Per info e prenotazioni Tel. 347 1153245 anche tramite WhatsApp).
Questi gli altri appuntamenti di “Passeggiate & buon gusto di primavera” che caratterizzeranno la stagione primaverile 2025:
Sabato 10 maggio 2025: Montecchio (Tr), con visita al Vecchio Frantoio Bartolomei e all’annesso Museo dell’Olio, che propone un viaggio emozionale attraverso la storia della coltivazione dell’olivo, un’arte che fa risalire le proprie origini a oltre 6000 anni fa;
Sabato 17 maggio 2025: Amelia (Tr), con visita all’azienda agricola e agriturismo Oliveto di Geltrude Contessa, produttori di olio Rajo e olio DOP Umbria Colli Amerini con a seguire passeggiata all’Oliveto storico secolare di Olivo Rajo, conosciuta fin dall’antichità come varietà autoctona del territorio di Amelia;
Sabato 24 maggio 2025: Monterubiaglio, frazione del comune di Castel Viscardo (Tr), con visita all’Antico Frantoio Cecci specializzato nella produzione di oli monocultuvar grazie al censimento fatto negli oliveti di proprietà e visita alla Fabbrica dei Mattoni, esempio di produzione laterizia dei mattoni tradizionale della zona;
Sabato 31 maggio 2025: Foligno (Pg), con visita all’azienda agricola Bartoli, attività da agricoltura biologica certificata con circa 1.600 alberi di olivo, coltivati nella Valle del Fiume Menotre, luogo di rara bellezza e rilevante interesse naturalistico e paesaggistico dove si terrà l’escursione alla Cascata del Menotre, luogo che offre uno straordinario spettacolo della natura nelle vicinanze di Pale e Belfiore, nei pressi di Foligno.
Per maggiori informazioni
Michela Federici