Economia

Prorogate al 31 maggio 2022 le iscrizioni al corso gratuito, con tirocinio retribuito,  per diventare “Scenografo digitale”

Prorogate al 31 maggio 2022 le iscrizioni al corso gratuito, con tirocinio retribuito, per diventare “Scenografo digitale”

Prorogate al 31 maggio 2022 le iscrizioni al corso gratuito, con tirocinio retribuito, per diventare “Scenografo digitale”. Il corso di “Scenografo digitale” formerà 15 figure professionali in grado di gestire creativamente lo spazio scenico, combinando i linguaggi visuali della tradizione a quelli più innovativi, resi possibile dall’utilizzo delle nuove tecnologie, per dare vita ad allestimenti di mostre, scenografie teatrali ed eventi dal vivo

Gli oli vincitori della XXX edizione del premio nazionale Ercole Olivario  protagonisti domenica 15 maggio a Trieste per “Olio Capitale”

Gli oli vincitori della XXX edizione del premio nazionale Ercole Olivario protagonisti domenica 15 maggio a Trieste per “Olio Capitale”

I migliori oli extravergine d’Italia, premiati il 26 marzo scorso a Perugia come vincitori della XXX edizione del Concorso nazionale Ercole Olivario, saranno presentati all’importante vetrina internazionale della manifestazione “Olio Capitale”, in programma nella nuova location del Porto Vecchio di Trieste (Centro Espositivo T.T.C.) da venerdì 13 a domenica 15 maggio

La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria celebra “l’Ulivo della Rinascita”

La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria celebra “l’Ulivo della Rinascita”

La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria per il secondo anno celebra l’arrivo della primavera e la “Giornata internazionale della Poesia” con il progetto “l’Ulivo della Rinascita”
I comuni di Gualdo Tadino, Lugnano in Teverina, Massa Martana, Stroncone e Todi, il prossimo 21 marzo 2022 pianteranno un olivo, di una cultivar autoctona dell’Umbria, creando un ideale  
“Itinerario tra borghi, poesia e ulivi”

L’Umbria è la  protagonista del progetto europeo Transval-Eu

L’Umbria è la protagonista del progetto europeo Transval-Eu

primo evento nazionale del progetto europeo Transval-EU, in programma il 21 gennaio 2022 in modalità online, promosso dall’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro della Regione Umbria (ARPAL) insieme ai due partner italiani di progetto: Pluriversum (Toscana) e FORMA.Azione impresa umbra che da anni si occupa di formazione, educazione inclusiva e politiche attive del lavoro.

Premio Nazionale Ercole Olivario 2022

Premio Nazionale Ercole Olivario 2022

Al via le iscrizioni per partecipare alla XXX edizione dell’Ercole Olivario il prestigioso concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane
Iscrizioni aperte fino al 16 gennaio 2021
Tra le novità dell’edizione del trentennale il premio “Turismo dell’Olio” ai produttori che realizzano esperienze di oleoturismo di qualità, la realizzazione di un Albo d’Oro e “La Goccia d’Ercole”  

L’Umbria incubatore per l’Oleoturismo in Italia

L’Umbria incubatore per l’Oleoturismo in Italia

L’Umbria, con il suo patrimonio di ricerca e di esperienze, in attesa dell’uscita dei decreti attuativi dell’oleoturismo, si candida a diventare un vero e proprio laboratorio per il turismo dell’olio in Italia. Questo l’assunto dal quale prenderà le mosse, venerdì 22 ottobre, alle ore 15.00, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Perugia, l’evento di apertura della XXIVesima edizione di “Frantoi Aperti in Umbria” alla presenza del Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali On. Stefano Patuanelli.

Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola – 1° edizione  “Call” per produttori di Olive da tavola della regione Umbria

Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola – 1° edizione “Call” per produttori di Olive da tavola della regione Umbria

Restano aperte fino al 5 novembre 2021 le iscrizioni alla 1° edizione del Concorso nazionale Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola, spin-off del prestigioso concorso Ercole Olivario dedicato alle eccellenze olearie italiane, istituito con l’obiettivo di valorizzare le migliori olive da tavola provenienti da diversi ambiti territoriali di produzione (Per informazioni e iscrizioni al concorso nazionale Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola

Ercole Olivario, gli oli vincitori dell’edizione 2021 al Sirha di Lione dal 23 al 27 settembre 2021

Ercole Olivario, gli oli vincitori dell’edizione 2021 al Sirha di Lione dal 23 al 27 settembre 2021

Proseguono le iniziative del Premio Nazionale Ercole Olivario volte alla promozione degli oli vincitori della ventinovesima edizione del concorso. Gli oli selezionati come eccellenze olearie italiane e vincitori dell’Ercole Olivario 2021 saranno protagonisti del Bocuse d’Or, il prestigioso concorso gastronomico internazionale che vedrà 22 team di chef provenienti da altrettanti Paesi sfidarsi dal vivo in occasione del Sirha, che si terrà presso l’Eurexpo di Lione (Francia) dal 23 al 27 settembre 2021.In occasione del Sirha inoltre i 12 oli vincitori dell’Ercole Olivario saranno presentati e fatti degustare ai professionisti del settore, presso lo spazio espositivo dedicato al Concorso Ercole Olivario in collaborazione con l’ICE – Italian Trade Agency

ADD Comunicazione Uffici Stampa ed Eventi
di Tender soc Coop Arl - PI: 02624290546

6 + 11 =

Testata Giornalistica Aut. N. 27/2011 R.P. Tribunale di Perugia del 16/09/2011