Prorogate al 31 maggio 2022 le iscrizioni al corso gratuito, con tirocinio retribuito, per diventare “Scenografo digitale”. Il corso di “Scenografo digitale” formerà 15 figure professionali in grado di gestire creativamente lo spazio scenico, combinando i linguaggi visuali della tradizione a quelli più innovativi, resi possibile dall’utilizzo delle nuove tecnologie, per dare vita ad allestimenti di mostre, scenografie teatrali ed eventi dal vivo
Economia
Gli oli vincitori della XXX edizione del premio nazionale Ercole Olivario protagonisti domenica 15 maggio a Trieste per “Olio Capitale”
I migliori oli extravergine d’Italia, premiati il 26 marzo scorso a Perugia come vincitori della XXX edizione del Concorso nazionale Ercole Olivario, saranno presentati all’importante vetrina internazionale della manifestazione “Olio Capitale”, in programma nella nuova location del Porto Vecchio di Trieste (Centro Espositivo T.T.C.) da venerdì 13 a domenica 15 maggio
La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria vince il 1° premio “Turismo dell’Olio”
La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria vince il 1° premio “Turismo dell’Olio” con l’esperienza “Frantoi Aperti in Umbria” al concorso nazionale presieduto da Roberta Garibaldi A.D. ENIT – Agenzia nazionale del Turismo
FORMA.Azione Srl tra le migliori imprese femminili della città di Perugia
È FORMA.Azione Srl la migliore impresa femminile della città di Perugia per quanto riguarda le “Buone Prassi, conciliazione e politiche aziendali”. Le titolari dell’azienda, sono state infatti premiate nei giorni scorsi, nell’ambito del Premio Impresa Donna Città di Perugia dedicato a Luisa Spagnoli
La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria celebra “l’Ulivo della Rinascita”
La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria per il secondo anno celebra l’arrivo della primavera e la “Giornata internazionale della Poesia” con il progetto “l’Ulivo della Rinascita”
I comuni di Gualdo Tadino, Lugnano in Teverina, Massa Martana, Stroncone e Todi, il prossimo 21 marzo 2022 pianteranno un olivo, di una cultivar autoctona dell’Umbria, creando un ideale
“Itinerario tra borghi, poesia e ulivi”
30esima edizione del Premio Nazionale Ercole Olivario 2022
30 anni del Premio Nazionale Ercole Olivario 2022 unico concorso “istituzionale” in Italia dedicato alle eccellenze olearie, un riconoscimento fondamentale nella valorizzazione dell’immagine dell’olio italiano di qualità, sia in contesto nazionale che internazionale
“Nutriscore” e “Cancer plan” la Federazione Nazionale delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori prende posizione
“Nutriscore” e “Cancer plan” anche la Federazione Nazionale delle Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori si schiera contro l’inserimento del vino nella “lista nera” dei prodotti...
L’Umbria è la protagonista del progetto europeo Transval-Eu
primo evento nazionale del progetto europeo Transval-EU, in programma il 21 gennaio 2022 in modalità online, promosso dall’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro della Regione Umbria (ARPAL) insieme ai due partner italiani di progetto: Pluriversum (Toscana) e FORMA.Azione impresa umbra che da anni si occupa di formazione, educazione inclusiva e politiche attive del lavoro.
Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria: nuovi ingressi nel circuito oleoturistico regionale
Continua a crescere infatti la compagine associativa della rete di eccellenza della Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria, con l’ingresso dei comuni di Gualdo Tadino (Pg) e Panicale (Pg) e dell’Unione dei Comuni del Trasimeno.
Premio Nazionale Ercole Olivario 2022
Al via le iscrizioni per partecipare alla XXX edizione dell’Ercole Olivario il prestigioso concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane
Iscrizioni aperte fino al 16 gennaio 2021
Tra le novità dell’edizione del trentennale il premio “Turismo dell’Olio” ai produttori che realizzano esperienze di oleoturismo di qualità, la realizzazione di un Albo d’Oro e “La Goccia d’Ercole”
Da dicembre in Umbria corsi di formazione gratuiti a sostegno delle piccole realtà produttive rurali
Al via da dicembre, in Umbria, corsi di formazione gratuiti finanziati dal PSR – Piano di Sviluppo Rurale a sostegno delle piccole realtà produttive rurali
Questi i temi affrontati: turismo ed enogastronomia, commercializzazione e marketing, sicurezza e qualità, gestione dell’impresa agricola, colture alternative, produzioni agricole e coltivazioni
“Extra Cuoca 2021”, proclamazione e premiazione delle vincitrici
Lunedì 6 dicembre a Perugia, la proclamazione e premiazione delle sei vincitrici del primo concorso nazionale dedicato alle cuoche professioniste
Un concorso che premia le professioniste della ristorazione che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2021
L’Umbria incubatore per l’Oleoturismo in Italia
L’Umbria, con il suo patrimonio di ricerca e di esperienze, in attesa dell’uscita dei decreti attuativi dell’oleoturismo, si candida a diventare un vero e proprio laboratorio per il turismo dell’olio in Italia. Questo l’assunto dal quale prenderà le mosse, venerdì 22 ottobre, alle ore 15.00, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Perugia, l’evento di apertura della XXIVesima edizione di “Frantoi Aperti in Umbria” alla presenza del Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali On. Stefano Patuanelli.
Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola – 1° edizione “Call” per produttori di Olive da tavola della regione Umbria
Restano aperte fino al 5 novembre 2021 le iscrizioni alla 1° edizione del Concorso nazionale Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola, spin-off del prestigioso concorso Ercole Olivario dedicato alle eccellenze olearie italiane, istituito con l’obiettivo di valorizzare le migliori olive da tavola provenienti da diversi ambiti territoriali di produzione (Per informazioni e iscrizioni al concorso nazionale Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola
Ercole Olivario, gli oli vincitori dell’edizione 2021 al Sirha di Lione dal 23 al 27 settembre 2021
Proseguono le iniziative del Premio Nazionale Ercole Olivario volte alla promozione degli oli vincitori della ventinovesima edizione del concorso. Gli oli selezionati come eccellenze olearie italiane e vincitori dell’Ercole Olivario 2021 saranno protagonisti del Bocuse d’Or, il prestigioso concorso gastronomico internazionale che vedrà 22 team di chef provenienti da altrettanti Paesi sfidarsi dal vivo in occasione del Sirha, che si terrà presso l’Eurexpo di Lione (Francia) dal 23 al 27 settembre 2021.In occasione del Sirha inoltre i 12 oli vincitori dell’Ercole Olivario saranno presentati e fatti degustare ai professionisti del settore, presso lo spazio espositivo dedicato al Concorso Ercole Olivario in collaborazione con l’ICE – Italian Trade Agency
Ercole Olivario 2021: 2° incontro di approfondimento sul tema dell’olio
Ercole Olivario 2021 - XXIX° edizione In programma per lunedì 15 marzo il secondo appuntamento della serie di incontri di approfondimento sul tema dell’olio “Sfide e opportunità...
Un plauso dalla Federazione Italiana delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori al Premier Draghi sul “turismo” come volano dell’economia Italiana
Apprezzamento per l'Istituzione del Ministero e per le parole del Premier sul turismo La Federazione Nazionale delle Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori esprime apprezzamento...
Corsi gratuiti di formazione con possibilità di esperienze di lavoro retribuito
In Umbria sono in arrivo corsi gratuiti di formazione e di specializzazione per chi è in cerca di occupazione, o per chi volesse intraprendere una nuova attività imprenditoriale, in uno dei settori economici strategici del territorio: cultura, turismo rurale, edilizia e servizi alle imprese e ai privati.
RIDURRE LO SPRECO ALIMENTARE E L’IMPATTO AMBIENTALE CON LA SOLIDARIETÀ. SINERGIA, RETE, TERRITORIALITA’
ANCHE TRE COMUNI UMBRI NEL PROGETTO DI SOLIDARIETA’ CIRCOLARE SPESASOSPESA.ORG, OLTRE AL TESTIMONIAL, LO CHEF ORVIETANO PAOLO TRIPPINI.BILANCIO PIU’ CHE POSITIVO PER IL 2020...
Cashback e Lotteria degli scontrini
Dall’Umbria un evento on line del progetto #Gemma a supporto dei cittadini per iscriversi al programma Cashback, per l’ottenimento dei rimborsi sugli acquisti pagati con carte di...
“Farm to Fork – Dal produttore al consumatore” in Umbria
Lo stato dell’arte in Umbria dell’applicazione della strategia per la sostenibilità alimentare ed ambientale e le direttrici in vista della nuova programmazione PSR 2021 – 2027...
Tre maestri d’eccezione per il Laboratorio di Pasticceria artigianale organizzato dal Molino sul Clitunno di Trevi (Umbria) 24 e 25 settembre 2018
L’Accademia di Formazione “Il Fienile” apre le porte ad un importante laboratorio di pasticceria artigianale, rivolto a professioni ed esperti del settore, che si terrà lunedì 24...
Le Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria sollecitano il consiglio regionale: più attenzione per le reti stabili che da anni promuovono un settore strategico per l’offerta turistica regionale
L’appello accolto e sottoscritto anche da 24 Amministrazioni Comunali da sempre attive nella promozione del turismo del vino e dell’olio. Il Presidente Morbidoni: “Non cogliere...
Molino sul Clitunno investe nel team coaching di Anthony Smith
Continua la collaborazione tra l’azienda molitoria umbra e l’ex top manager di Nike e Levi Strauss, nell’ottica di un continuo miglioramento delle performance aziendali e di...
Ennesimo traguardo per il Molino sul Clitunno di Trevi (Umbria). Confermate le certificazioni IFS e BRC
Ennesimo traguardo per il Molino sul Clitunno di Trevi (Umbria) Qualità e innovazione, da oltre trent’anni, confermate dalle certificazioni IFS e BRC Il Molino sul Clitunno di...
Giornalisti americani attratti dalla cultura e dalla qualità dell’olio umbro, ospiti della Strada dell’olio dop Umbria
In Umbria è in corso la visita di un gruppo di giornalisti americani che, attratti dalle bellezze paesaggistiche dei borghi umbri, dagli eventi culturali e dalla cultura e dalla...
Al Molino sul Clitunno laboratorio di panificazione con il Bakery Chef Fabrizio Fiorentini Venerdì 15 giugno 2018
Impasto del pane a lievitazione naturale con farine e mix per panificazione, farine integrali macinate a pietra, un nuovo incontro di formazione del Molino sul Clitunno In arrivo...
Alla fiera “Tutto Pizza” di Napoli grande interesse per la nuova gamma di farine e mix per pizza dell’azienda umbra “Molino sul Clitunno”
Si è conclusa a Napoli, Tutto Pizza, fiera di riferimento internazionale per i professionisti della Pizza, giunta alla sua terza edizione. Decisamente un successola presenza...
Laboratorio diffuso di design a Milano
Un laboratorio declinato al plurale. Perché il cuore della design factory Leftover pulsa in un ambiente condiviso di duecento metri quadrati sul piano strada per la lavorazione...
Parte da Vinitaly il lavoro del nuovo Coordinamento Nazionale delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori
La 52ª edizione di «Vinitaly» ha rappresentato la vetrina ideale per far conoscere al grande mondo enologico italiano il nuovo Coordinamento Nazionale delle Strade del Vino,...
ADD Comunicazione Uffici Stampa ed Eventi
di Tender soc Coop Arl - PI: 02624290546
Testata Giornalistica Aut. N. 27/2011 R.P. Tribunale di Perugia del 16/09/2011