Tanti comunque i visitatori a Trevi per la X edizione di “FestivOl”
Si è conclusa ieri sera, martedì 1° novembre, la quattro giorni dedicata all’olio e alla prima spremitura, che si è svolta nel suggestivo centro storico del borgo medioevale di Trevi
Si è conclusa ieri sera, martedì 1° novembre, la decima edizione di “Festivol – Trevi tra olio, arte, musica e papille”, la kermesse tutta trevana di celebrazione dell’olio nuovo. Nonostante gli sfortunati eventi sismici che hanno colpito l’Umbria negli ultimi giorni, a Trevi si è continuato a festeggiare l’Olio Extravergine d’oliva appena franto e tanti comunque sono stati i visitatori.
Per cercare di offrire a tutti qualche ora di tranquillità e di spensieratezza, complice uno splendido sole,
tutte le attività previste nei palazzi storici di Trevi e nella bellissima Villa Fabri, sono state spostate all’aperto in condizioni di assoluta sicurezza, quindi in Piazza Mazzini insieme alle bruschette condite con olio delle colline di Trevi, è stato possibile degustare anche piatti a base di presidi Slow Food, e nel giardino di Villa Fabri i produttori di olio di Trevi hanno esposto e fatto degustare il loro oro verde, in una cornice resa ancora più particolare dalla mostra fotografica “Gente di Qui” di Giancarlo Mecarelli. Nelle due piazze si sono tenuti il mercato del Contadino e quello dell’Antiquariato e molto richiesti sono stati i laboratori di cucina all’Oleoteca “Apriti Sedano”. A chiusura dell’evento, ad animare le piazze e le vie del centro storico, la Marching Band – La Cantina del Zi Socrate.
Per informazioni: Tel. 0742 332269
infoturismo@comune.trevi.pg.it – www.festivol.it
Twitter: #festivol Facebook: Trevi Turismo