Pages Menu
RssFacebook
Categories Menu

Posted on Nov 3, 2023

“FestivOl, Trevi tra olio, arte, musica e papille” 4 e 5 novembre 2023

In programma per sabato 4 novembre: la “Festa dell’olio” a Manciano, frazione montana di Trevi, Masterclass sull’olio e la degustazione guidata di olio per bambini con Slow Food Umbria

Al via da sabato 4 novembre 2023, a Trevi, la XVII edizione di “Festivol – Trevi tra olio, arte, musica e papille”, l’ormai tradizionale rassegna che fino a domenica 5 novembre 2023 animerà vie e piazze di Trevi (Pg), per festeggiare l’olio extravergine di oliva nuovo e la prima spremitura.

La manifestazione, inserita nel cartellone di Frantoi Aperti in Umbria (www.frantoiaperti.net), l’iniziativa dedicata all’olio extravergine di oliva, in programma dal 28 ottobre al 26 novembre 2023, prevede una serie di appuntamenti incentrati sulla promozione dell’oro verde umbro, insieme con gli altri prodotti agroalimentari che rappresentano l’eccellenza del territorio.

Da segnalare tra gli appuntamenti in programma nella prima giornata della kermesse trevana, sabato 4 novembre, la “Festa dell’Olio” che per la prima volta animerà la frazione montana di Manciano. Circondata da rigogliosi boschi con presenza preponderante del castagno e, nella parte più bassa, da oliveti, Manciano, sabato sarà la meta del trekking in e-bike organizzato in collaborazione con Experior Qualia ed il partner tecnico per la mobilità, Youmobility. Una cicloescursione che porterà alla scoperta dei percorsi che attraverso la Fascia Olivata Assisi – Spoleto, portano di frantoio in frantoio. Durante l’escursione si farà tappa infatti alla Soc. Agr. Trevi “Il Frantoio” e al Frantoio Ciarletti dove si potranno degustare bruschette con l’olio nuovo e visitare i frantoi in lavorazione. Una volta a Manciano poi si terrà la visita alla distilleria di montagna Green Heart Distillery e alla piccola chiesa romanica di San Martino, immersa tra gli ulivi e il bosco, con una merenda a base di olio nuovo, castagne e vino novello (Info e prenotazioni tel. 339 897 8116).

L’olio extravergine di oliva sarà protagonista anche nel centro storico di Trevi, dove tra le varie iniziative in programma, la seicentesca Villa Fabri ospiterà la Mostra Mercato dell’Olio e.v.o. di qualità dove oltre ai produttori trevani sarà possibile incontrare i produttori ed assaggiare gli oli degli altri comuni che insistono lungo la Fascia Olivata Assisi – Spoleto e partecipare alla Masterclass sull’olio, in programma alle ore 16.00, tenuta da Gianfranco Ciarletti, docente e assaggiatore Assosommelier.

A seguire Slow Food Umbria proporrà, alle ore 17.00, una degustazione guidata di olio e.v.o. per bambini, durante la quale ai bambini verranno mostrate differenti cultivar di olive, spiegata la differenza tra olive da produzione di olio e olive da mensa e proposti in assaggio diversi tipi di olio nell’intento di condurli alla ricerca dei profumi e sapori dell’olio e delle caratteristiche che nell’olio denotano qualità.

Festivol, è organizzato dal Comune di Trevi, che si avvale dell’agenzia Add Comunicazione ed Eventi. L’evento è reso possibile grazie al contributo del Gal valle umbra e Sibillini, PSR Umbria 2014 – 2020 Mis. 16. Int. 16.4.2 – PAL 2014 – 2020 “Due Valli un territorio” Mis. 19 Az. 19.2.1.07.

Per maggiori informazioni

www.festivol.it

Michela Federici