Bilancio positivo per la prima settimana di EastUmbria ad Expo Milano e ad Expoincittà
Si è conclusa domenica, con grande successo, la prima settimana del progetto, East Umbria ad Expo, curato da Fabrizio Gentili, promosso da Ati3, che consorzia i 22 comuni del folignate, dello spoletino e della valnerina, che si è avvaldo della collaborazione dell’ Associazione Strada dell’Olio Dop Umbria .
Nei 2 luoghi individuati, Cascina Triulza in Expo, e Mercato Metropolitano ad Expo in città, sono state organizzate degustazioni guidate per presentare il Farro di Monteleone di Spoleto Dop dell’ l’azienda Dolci Giuseppina e l’Olio extravergine di Oliva Dop Umbria rappresentato dal Frantoio Petesse di Foligno.
Le attività di promozione sono state così organizzate: nella Cascina Triulza, il padiglione della società civile di Expo, sono state proposte degustazioni due volte al giorno, alle ore 11 e alle ore 16.00 e nel Mercato Metropolitano, Temporary mercato di 15.000 metri quadri, ogni giorno dalle ore 17 alle ore 24 era presente la “dispensa dei prodotti e dei produttori umbri” con assaggi di Farro DOP di Monteleone di Spoleto, La lenticchia di Castelluccico, il Prosciutto di Norcia IGP e la bruschetta fatta con il pan del Clitunno del Molino sul Clitunno di Trevi, accompagnati da vini dello Spoleto Doc a base di Trebbiano Spoletino.
Un inizio promettente, anche grazie a sinergie con altre realtà umbre già presenti in Expo, che permetterà nel prossimo futuro la programmazione di iniziative congiunte al fine di ottimizzare le reciproche risorse.
Il progetto EastUmbria rappresenta, oltre che una grande occasione di promozione turistica e culturale sia per i territori, sia per i piccoli produttori, anche e soprattutto un interessante laboratorio di coordinamento e programmazione tra pubblico e privato che, per la sua messa a punto, è durato 3 mesi, e una grande occasione di interazione tra i 22 comuni che hanno realizzato una vera e propria azione coordinata di area vasta, che, operativamente si concretizzerà con la messa in campo del personale dei tre Iat, area Folignate, Valnerina e Spoletina.
Da domani infatti l’area riservata al progetto EastUmbria in Expo, nella Cascina Triulza, sarà presenziata dal personale dello IAt di Spoleto che verrà poi sostituito da quello di Foligno per chiudere poi con quello della Valnerina.
Inoltre i 2 luoghi interessati saranno animati, fino al 13 luglio, dalla presenza di molti altri piccoli produttori della aree interessate.
www.eastumbriaexpo.com / facebook: @eastumbria a expo