“Tecnico per la Disinfestazione, Derattizzazione e Sanificazione”
Giovedì 17 giugno il webinar di presentazione del corso gratuito con tirocinio retribuito “Tecnico per la Disinfestazione, Derattizzazione e Sanificazione”, che prevede il rilascio del certificato di qualificazione professionale ai sensi del sistema CERTUM di cui al DGR. N. 834/2016 e s.m.i. indispensabile per esercitare la professione.
Iscrizioni al corso aperte fino al 30 giugno
Perugia, 14 giugno 2021 – È in programma per giovedì 17 giugno alle ore 17.00 il webinar di presentazione del corso gratuito di qualifica professionale per diventare “Tecnico per la Disinfestazione, Derattizzazione e Sanificazione” a seguito del quale verrà rilasciato un certificato di qualificazione professionale ai sensi del sistema CERTUM di cui al dgr. N. 834/2016 e s.m.i. indispensabile per esercitare la professione (Per partecipare alla presentazione del corso: https://us02web.zoom.us/j/85166801913?pwd=dGU2SklMeVZYUTR3U2QrcEtqNURuQT09 ).
Il corso per qualificarsi come “Tecnico per la Disinfestazione, Derattizzazione e Sanificazione”, finanziato da Arpal Umbria nell’ambito del bando SKILLS, è rivolto a uomini e donne in condizione di disoccupazione ed iscritti in uno dei Centro per l’Impiego dell’Umbria e prevede 350 ore di formazione teorica e 480 ore (4 mesi) di tirocinio curriculare presso le aziende che hanno dato la loro disponibilità ad ospitare tirocinanti, con il riconoscimento di un’indennità mensile di 600 euro se il tirocinio è svolto in Umbria, di 800 euro nel caso di tirocinio se svolto fuori regione. Le iscrizioni al corso professionalizzante restano aperte fino alle 18.00 del 30 giugno al link https://forma.azione.com/ .
Al webinar di presentazione del corso per diventare “Tecnico per la Disinfestazione, Derattizzazione e Sanificazione”, che si terrà giovedì 17 giugno alle ore 17.00, interverranno Anna Schippa, coordinatrice dei progetti del gruppo FORMA.Azione e Giove In Formatica srl, Alessandro Di Giulio della USL Umbria 1 ed i referenti di alcune delle aziende che accoglieranno i tirocinanti al termine delle lezioni in aula: Enrica Pispola dell’azienda “Il Flauto Magico”, Paolo Moccia, della Biocontrol e Rodolfo Veronesi del Centro Agricoltura Ambiente Giorgio Nicoli srl; che illustreranno i progetti e le mansioni in cui i tirocinanti verranno coinvolti durante i quattro mesi di esperienza in azienda.
I corsi formativi finanziati da Arpal Umbria, sono stati progettati per rilanciare le professionalità di diversi settori strategici per l’economia umbra, in particolare il percorso per diventare “Tecnico per la Disinfestazione, Derattizzazione e Sanificazione” formerà persone qualificate a far fronte alle crescenti esigenze del settore dell’igiene e sanificazione, anche a seguito della pandemia in corso, ma non solo, infatti il corso vuole formare una figura in grado di operare autonomamente nella scelta delle tecniche di monitoraggio degli infestanti, nella scelta delle strategie di controllo, individuando quelle a minor impatto sanitario ed ambientale. (Iscrizioni possibili fino alle 18.00 del 30 giugno 2021 al
link https://forma.azione.com/ ).
Michela Federici