Restano aperte fino al 20 maggio le iscrizioni ai corsi gratuiti di qualifica professionale con tirocinio retribuito, finanziati da Arpal Umbria
In programma due webinar con le aziende che ospiteranno i tirocinanti
Martedì 11 maggio per il percorso di “Progettista di interventi nel settore cultura, arte e spettacolo con finanziamenti pubblici e privati”
Giovedì 13 maggio per il corso di “BIM COORDINATOR – Building Information Modeling”
Restano aperte fino al 20 maggio, le iscrizioni ai corsi gratuiti di qualifica professionale, con tirocinio retribuito per diventare “Progettista di interventi nel settore cultura, arte e spettacolo con finanziamenti pubblici e privati” e per specializzarsi come “BIM – Building Information Modeling – Coordinator” (Iscrizioni possibili fino al 20 maggio al link https://forma.azione.com/ ).
Si terranno nelle giornate di martedì 11 maggio e giovedì 13 maggio, due webinar di presentazione dei corsi, finanziati da Arpal Umbria nell’ambito del bando SKILLS, durante i quali ad illustrare i percorsi di qualifica professionale sarà Anna Schippa, coordinatrice dei progetti del gruppo FORMA.Azione e Giove In Formatica srl, ed i responsabili di alcune delle aziende che accoglieranno i tirocinanti al termine delle lezioni in aula, che illustreranno i progetti in cui i tirocinanti verranno coinvolti durante i quattro mesi di esperienza in azienda.

Alla presentazione del percorso formativo di “Progettista di interventi nel settore cultura, arte e spettacolo con finanziamenti pubblici e privati”, volto alla formazione di un professionista che si occupa di individuare e accedere a finanziamenti per la realizzazione di interventi culturali, artistici e di spettacolo, che si terrà martedì 11 maggio 2021, alle ore 17.00 (Per partecipare accedere al link: https://us02web.zoom.us/j/82144496655?pwd=TmhXckkwaVJuWU5ZLzdEeTRJTWtFZz09 ), interverranno: Giampiero Stramaccia, del Festival Dancity, Giacomo Caldarelli del cinema Postmodernissimo, Francesco Gatti e Anna Rebella della Fondazione POST, Elena Falaschi e Giampiero Rasimelli della Fondazione Umbria Jazz.

Alla presentazione del corso di specializzazione per “BIM COORDINATOR”, rivolto a ingegneri, architetti e geometri, che si terrà giovedì 13 Maggio 2021, alle ore 17.00 (Per partecipare accedere al link: https://us02web.zoom.us/j/83973578888?pwd=TGlaOUtmUExMTy84ZXJ6UU1CaDBNZz09), interverranno: Alberto Porta, Architetto presso lo Studio Vinti Associati, Paolo Vinti, Presidente Exid Engineering, Augusto Albini, Socio presso Cooprogetti Soc. Coop. e Valeria Pagliaro, Senior Director presso LAND Italia srl.
I corsi formativi sono stati progettati per rilanciare le professionalità di due dei settori strategici per l’economia umbra: la cultura e l’edilizia. I percorsi formativi proposti mirano alla creazione e al rafforzamento di competenze professionali, al contrasto della disoccupazione e alla crescita dell’occupazione di qualità. Prevedono per i partecipanti l’opportunità di fare esperienza pratica di tirocinio in azienda, per 4 mesi, con il riconoscimento di una indennità mensile di euro 600 se il tirocinio è svolto in Umbria, di euro 800 se svolto fuori regione (Per maggiori informazioni gruppo FORMA.Azione e Giove In Formatica srl Tel. 075 5997340 schippa@azione.com – www.azione.com).
Michela Federici